L’Associazione Mede@ nasce per Informare sui vari fenomeni di violenza e fornire una consulenza gratuita unita a un’attività di prevenzione di tali casi. A disposizione delle vittime psicologi, avvocati, criminologi pronti a fornire assistenza legale e consulenze atte a valutare il livello di pericolosità degli atti violenti. Lo scopo del progetto Mede@ è la denuncia alla violenza.
L’Associazione Mede@ nasce per Informare sui vari fenomeni di violenza e fornire una consulenza gratuita unita a un’attività di prevenzione di tali casi. A disposizione delle vittime psicologi, avvocati, criminologi pronti a fornire assistenza legale e consulenze atte a valutare il livello di pericolosità degli atti violenti. Lo scopo del progetto Mede@ è la denuncia alla violenza.
MEDE@ è un’ Associazione apartitica ed apolitica, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. l’associazione aiuta quelle figure che, in ambito sociale e/o domestico, sono vittima di violenza fisica e/o psicologica che, “limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana” (art.3 della Costituzione italiana).
Istituzione e Politica
Imprese
Sociale
Arte, cultura e cinema
Comunicazione e giornalismo
Premio Speciale
Premio Mede@
Premio che verrà consegnato a tutte quelle persone che, in vario modo ed in vari settori, si sono evidenziate per il loro contributo alla lotta alla violenza.
Ferma la violenza. Dona una rosa.
è la campagna a cui siamo stati parte integrante e fondatori. Miriamo ad un futuro privo di misogenia. Una campagna creata per donare interamente a chi, purtroppo, ha subito violenze.
“La non violenza, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani, e insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.” Carta della non violenza
Carta della non Violenza
Codice Etico
I nostri principi
“La non violenza, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani, e insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.” Carta della non violenza
Dall’archiviazione in modalità forense dei dati del tuo smartphone fino alla creazione del Report per la denuncia, MyTutela ti aiuta a difenderti da chi ti minaccia.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso usa il tasto "maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "accetto" acconsenti all'uso dei cookie. AccettaRifiutaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.