Il

silenzio punitivo

Partner con tratti di personalità di tipo narcisista possono mettere in atto differenti tentativi di controllo all’interno della relazione.

Partner con tratti di personalità di tipo narcisista possono mettere in atto differenti tentativi di controllo all’interno della relazione.

Alcuni atteggiamenti, possono essere eclatanti e facilmente riconoscibili, altri invece, possono apparire più discreti ma arrecare altrettanta sofferenza.

In questa seconda casistica rientra sicuramente l’utilizzo del silenzio che il narcisista adotta nei confronti del partner.

Il silenzio, infatti, può divenire una vera e propria forma di abuso di tipo psicologico, una tattica di tipo passivo-aggressiva utilizzata al fine di disarmare, punire e screditare la vittima.

Il trattamento del silenzio, può essere adottato e protratto in ogni contesto; non di rado, infatti, il partner manipolatore ignora deliberatamente messaggi o chiamate della vittima al fine di farla sentire invisibile.

Le persone che subiscono strategie punitive di questo tipo possono sviluppare un forte senso di impotenza, nonché sentimenti di angoscia e di abbandono, che andranno a loro volta a rinforzare l’ego del partner manipolatore.

La violenza può assumere infinite sfumature; riconoscere le sue declinazioni, anche quelle meno tangibili seppur fortemente nocive, permette di prendere le distanze da fenomeni di abuso e dalle persone che li attuano.