Legami di questo tipo possono innescarsi in diversi contesti; lavorativi, familiari e di coppia, dove esercitano un grande potere distruttivo.
I traumatic bonding, infatti, non si basano su emozioni e sentimenti positivi bensì poggiano su basi instabili, caratterizzate da sentimenti di disprezzo, atteggiamenti manipolatori e velati ricatti di natura psicologica.
Dunque, sono proprio questi presupposti con carattere insano ad innescare il rapporto e mantenerlo nel tempo.