UE allo specchio, dati sulla violenza di genere

8 marzo 2022: proposta di una nuova direttiva sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica.

Le nuove norme criminalizzano una serie di reati come mutilazione genitale femminile e violenza online.

La norma garantisce

1.

l’accesso alla giustizia

2.

Diritto di chiedere risarcimento

3.

l’accesso a linee di assistenza telefonica gratuite e a centri anti stupro
Tipi di violenza di genere
Su un campione di massimo 20 donne nell’UE

2 donne su 10 hanno subito violenza fisica e/o sessuale da parte di un partner o amico

3 donne su 10 da parte di un familiare o parente

10 donne su 20 hanno subito molestie sessuali

Ogni giorno nell’UE, almeno 2 donne vengono uccise da un partner intimo o un familiare
Circa 730 morti l’anno
Ogni giorno nell’UE, almeno 2 donne vengono uccise da un partner intimo o un familiare
Come considerano la violenza di genere i cittadini dell’UE?

85%

non crede che la violenza domestica sia una questione privata

88%

non crede che la violenza contro le donne (84%) e contro gli uomini(80%) sia “inaccettabile e debba sempre essere punibile per legge”

98%

condanna la violenza domestica contro le donne e contro gli uomini